![Thuong tra quan - So 2 Tong Dan.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c9e14a_70c07db16a914dcaa8359e09b944b046~mv2.jpg/v1/fill/w_445,h_295,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/c9e14a_70c07db16a914dcaa8359e09b944b046~mv2.jpg)
UN TUFFO
NELLA CULTURA
E NELLE TRADIZIONI VIETNAMITE
ITINERARIO IN BREVE
​
GIORNO 1: ARRIVO AD HANOI
GIORNO 2: HANOI
GIORNO 3: HANOI - HALONG
GIORNO 4: HALONG - HANOI - DANANG volo - HOI AN
GIORNO 5: HUE – HOI AN
GIORNO 6: HOI AN - HUE
GIORNO 7: HUE - SAIGON volo
GIORNO 8: SAIGON - BEN TRE
GIORNO 9: BEN TRE - SAIGON - PARTENZA
![Chua Mot Cot 2.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c9e14a_8c0cd4edcee1472495437713a7c442c7~mv2.jpg/v1/crop/x_177,y_4,w_607,h_629/fill/w_297,h_308,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Chua%20Mot%20Cot%202.jpg)
GIORNO 1 - HANOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in città. Un’ora di massaggio ai piedi per toglierci di dosso la stanchezza del viaggio - il primo approccio con i costumi vietnamiti e con la città. Sistemazione in albergo (solitamente le camere sono disponibili a partire da 14h00). Pasti liberi. Pernottamento ad Ha Noi.
​
GIORNO 2 - HANOI
Giornata dedicata alla scoperta della città di Ha Noi, città millenaria: il Mausoleo del Presidente Ho Chi Minh (parte esterna) in cui sorge l’antica casa in legno su palafitta ed il suo bucolico giardino (sono chiusi Lunedì pomeriggio), la Pagoda a Pilastro Unico, datata XI° secolo, legata alla leggenda della Dinastia Ly, fondatrice della capitale Ha Noi. A seguire dello spettacolo delle marionette sull’acqua. Proseguimento con la visita al Tempio della letteratura – la prima università del Vietnam. Poi un’esperienza autentica di degustazione del tè in una terrazza nascosta, curata a ogni singolo dettaglio dal proprietario. Senza la connessione di wifi, il bar ci offre un luogo senza le preoccupazioni quotidiane e ci permette di goderci il momento. Anche le cameriere sono ben preparate sulla conoscenza del tè e con un dolcissimo sorriso, ci insegneranno a servire la semplice ma preziosa bevanda. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
​
GIORNO 3 - HA LONG BAY
Partenza in auto privata per Ha Long (senza guida). Arrivo al molo a mezzogiorno e sistemazione a bordo della giunca. Consegna delle chiavi, cabina confortevole fornita di acqua calda, climatizzazione e vista sulla baia. Pasto servito a bordo, preparato dai marinai. Crociera attraverso la straordinaria Baia di Halong – una delle meraviglie naturali del mondo. Cena speciale e pernottamento a bordo. Notte calma nell’idilliaca baia.
![halong_02.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c9e14a_f40496d718df4b129710e5c37bfc66c2~mv2.jpg/v1/fill/w_329,h_219,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/halong_02.jpg)
GIORNO 4 - DALLA BAIA DI HA LONG A HOI AN
Sveglia mattutina per praticare Tai Chi e ammirare l’alba. Dopo la prima colazione, continuazione della crociera per visitare le grotte. Brunch a bordo e lasciare la camera libera. Sbarco e ritorno in auto con l’autista privata per Ha Noi (senza guida). Trasferimento direttamente in aeroporto e volo per Da Nang. Accoglienza da parte della guida e trasferimento in auto privata ad Hoi An. Cena libera. Pernottamento in albergo.
​
GIORNO 5 - HOI AN
Mattina dedicata alla visita dell’antica città di Hoi An: il mercato Hoi An, l’antica casa di Tan Ky, il Tempio cinese Phuc Kien, il ponte coperto giapponese. Un’ora in battello sul fiume di Thu Bon e tempo libero per gli acquisti. Pomeriggio libero per raggiungere la spiaggia che si trova a 4 Km dal centro della città (trasporto a carico vostro). Cena Champa ad impronta culturale a casa di un’artista di origine Champa, che vi introdurrà le tradizioni e la cultura, soprattutto culinaria, della sua etnia. Ricercatrice e studiosa appassionata della cultura Champa, ha scritto diversi libri unici nel loro genere. Racconti, danze e cibo tradizionali per una serata autentica e indimenticabile. Dopo aver gustato i piatti deliziosi, avrete del tempo per le curiosità riguardo l’etnia Champa. Pernottamento ad Hoi An.
​
![Chua Thien Hau.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c9e14a_df556ad26c814891b97b7a8aeb81d845~mv2.jpg/v1/crop/x_155,y_0,w_714,h_680/fill/w_346,h_330,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Chua%20Thien%20Hau.jpg)
GIORNO 6 - HOI AN - HUE
Trasferimento in automobile ad Hue, attraversando la Collina delle Nuvole (dipende dalle condizioni meteorologiche). Arrivo all’antica capitale della dinastia Nguyen, visita della tomba dell’Imperatore Minh Mang, l'imperatore più conosciuto tra i 13 della Dinastia Nguyen. Sistemazione in albergo. Pomeriggio, visita dell’antica Cittadella costituita dalla Fortezza reale e dalla Città proibita. La Cittadella fu parzialmente distrutta dagli americani nel 1968 durante la guerra del Vietnam. Oggi numerose donazioni contribuiscono al restauro di questo patrimonio inestimabile. A seguire visita del mercato di Dong Ba. Pasti liberi. Pernottamento ad Hue.
​
GIORNO 7 - SAIGON
Trasferimento all’aeroporto di Hue e volo mattutino per Sai Gon. Arrivo dopo un’ora e trenta di volo, trasferimento in città. Nel pomeriggio, scoperta della città: la parte esterna della Cattedrale Notre Dame, l’ufficio della Posta Centrale, il Tempio cinese di Thien Hau che ha più 150 anni di storia e la zona di ‘Cho Lon’ – il mercato di Binh Tay è uno dei mercati più antichi della città, ospita la maggior parte dei negozianti sino-vietnamiti, formato dalla necessità di scambiare i beni. Pasti liberi. Pernottamento a Sai Gon.
​
GIORNO 8 - SAIGON - DELTA DEL MEKONG
Visita del Museo fitoterapico, un posto molto interessante per conoscere la medicina tradizionale vietnamita, poter indossare il tipico abito del medico e bere una tisana alle erbe. Partenza per il Delta del Mekong con destinazione Ben Tre. Arrivo alla cittadina dopo circa 2 ore, sistemazione in Home. Tempo libero di passeggiare intorno al villaggio o fare un corso di cucina per la preparazione il Banh Xeo, piatto tradizionale vietnamita. Cena locale in Home. Poi un massaggio ai piedi con citronella e zenzero. Pernottamento a Ben Tre.
​
GIORNO 9 - PARTENZA
Partenza in bicicletta per l'isola di Oc attraverso un mercato mattutino in cui dove vengono venduti vari prodotti locali come verdura, carne, frutta, etc. In base alla disponibilità, sosta per visitare una famiglia di artigiani che lavora il cocco e laboratorio per imparare come creare cestini con le foglie di cocco. Proseguimento in bicicletta intorno al villaggio per vedere la vita quotidiana degli abitanti e raggiungere l’allevamento di pesci dove si possono vedere due specie tipiche vietnamite. Ritorno in battello ad Home. Nel pomeriggio, ritorno in auto a Sai Gon. Trasferimento direttamente in aeroporto e volo di ritorno per l’Italia.
![Ben Tre barca.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c9e14a_b2dfd6b78c3948a6858483e5d0678208~mv2.jpg/v1/fill/w_356,h_198,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Ben%20Tre%20barca.jpg)