top of page
vietcone-logo-no-bg- HQ.png

BARCHE ROTONDE - GRANDI BACINELLE SUL MARE

Immagine del redattore: Thao _Viet Cone TravelThao _Viet Cone Travel

Aggiornamento: 21 ago 2021


Le bacinelle o le barche?

Le barche a remi a forma delle bacinelle, al di là dei loro valori come mezzi di trasporto e per pescare, sono diventate un simbolo della creatività dei pescatori vietnamiti negli occhi degli amici del mondo.

Le grandissime bacinelle sparse lungo la costa del Vietnam centrale sono considerate un simbolo dei pescatori della zona. Molte persone credono che la barca – bacinella sia stata creata dai pescatori durante il periodo coloniale francese. All’epoca, i francesi impostavano una sorta di tasse molto alte sulle imbarcazioni vietnamite. I pescatori, che erano già in difficoltà, dovevano pagare quella tassa extra, o rinunciare alla loro professione da marinaio.

Però chi rinuncia non piglia pesce, così la barca – bacinella (thuyen thung) è nata per risolvere la difficoltà dei pescatori in quel periodo, non è una "barca" secondo la definizione francese, ma solo una bacinella abbastanza grande. E così che continuavano ad andare al mare i pescatori vietnamiti.

Le thuyen thung si trovano anche alla città di Hoi An – una destinazione famosa per i visitatori internazionali. Nella zona di Cam Thanh, ci sono delle famiglie che hanno le barche thuyen thung disponibili per affittare, se avete l’occasione di passare questa parte del Vietnam, non perdete la possibilità di guidare questo peculiare mezzo di trasporto!

Il processo meticoloso di lavorazione delle barche-bacinelle

È necessario avere molti artigiani specializzati in diverse fasi della costruzione di questo tipo di barche. La prima fase è cercare il bambù - il materiale principale dellle thuyen thung.

Il bambù è una pianta legnosa tropicale che cresce spontaneamente in Asia. Esso viene utilizzato sia per la costruzione di case ed arredi, che per la più semplice creazione di ceste. La lavorazione del bambù è un procedimento artigianale millenario, considerato una vera e propria opera artistica.

Procurarsi fusti di bambù è un lavoro molto duro e scarsamente remunerato: molte specie sono spinose, le foglie taglienti, con il caldo umido persistente della giungla e l’alta probabilità di incontrare qualche serpente, dunque viene fatto a mano il lavoro.

Per iniziare la "creazione", l'artigiano sceglie gli alberi di bambù di qualità in base alla sua esperienza (il tronco di bambù debba essere ben galleggiante nell’acqua marina, rimanere flessibile durante la lavorazione).

I fusti di bambù vengono tagliati per eliminare i nodi e poi sezionati in strisce, dallo spessore di pochi millimetri, che vengono messe al sole ad asciugare.

Le parti selezionate vengono poi asciugate e tagliate in listelli lunghi e sottili o alla misura desiderata prima di essere intrecciati.

Attualmente non ci sono neanche molte macchine specializzate per la produzione di thuyen thung. Il processo richiede l'esperienza e la manualità degli abili artigiani. Dopo di completare il telaio delle barche, l'artigiano ne copre l’estremità dei lati e il fondo con la plastica o l’asfalto. Nel passato, si utilizzava una miscela di letame di vacca e resina di alberi locali per rivestire il fondo delle barche per impermeabilizzarle completamente. Come passaggio finale, le barche vengono essiccate al sole.

Oggi, le thuyen thung sono prodotte in molte varianti, dalla creatività dei pescatori. Per le versioni moderne si utilizzano pure fibra di vetro, tessuti impermeabili sostituire il bambù come materiale di produzione principale, rendendo la barca ancora più leggera e resistente. Molte persone ci aggiungono le vele o motori per poter andare più lontano e risparmiare la manodopera.


Come si ci si muove con queste barche rotonde?

Generazioni di pescatori vietnamiti utilizzano tali barche da pesca da oltre cento anni. La forma rotonda e i materiali leggeri permettono di muoversi dolcemente al mare. Mentre le altre barche normali si muovono al contrario alle onde, le thuyen thung rimangono sopra le onde ed è difficile essere ribaltate. Ciò consente di pescare vicino alla riva rispetto ad altre barche. Le bacinelle possono essere spinte direttamente in mare dalla spiaggia con facilità, mentre le barche lunghe e pesanti spesso devono entrare in acqua con maggiore difficoltà.

Vedere i pescatori remare una thuyen thung, sembra fosse un lavoro divertente e facile, ma è, invece, estremamente difficile e faticoso a controllarla. A differenza di altre barche, la forma tonda come una vasca le fa girare da sola. La thuyen thung viene controllata con una sola pagaia per remare avanti e indietro.

Le thuyen thung giocano una parte culturalmente importante delle comunità di pescatori costieri vietnamiti. Oltre alla funzione da attrezzi da pesca, vengono utilizzate anche come lancia di salvataggio nelle emergenze in mare, come mezzo efficiente per il trasporto di merci leggere e anche di persone. Anche le gare di thuyen thung sono una parte notevolmente importante ed emozionante nelle associazioni dei villaggi locali.

La società vietnamita si sta modernizzando con un ritmo rapido e anche la professione di pescare sta sotto quest’influenza. In quel movimento, molti attrezzi da pesca o mezzi di pesca tradizionali sono stati eliminati dalla vita perché non sono capaci di soddisfare i nuovi requisiti lavorativi.

Ma nelle acque e nelle isole del Vietnam, è ancora facile vedere delle thuyen thung accovacciarsi sulla sabbia o cavalcare sopra le onde. Questa è una testimonianza della forte vitalità della cultura locale, la cultura dell'uso di barche a bacinella, la semplice barca ma flessibile e adattabile, che ha sempre attaccato e convissuto con i pescatori per molte generazioni, come la resilienza delle persone che la guidano.


Post recenti

Mostra tutti

Comments


 

 

VIET CONE TRAVEL

 

info@vietconetravel.com                  0084 24 3204 5077 

International Tour Operator License: 01-1532/2019/TCDL-GP LHQT  

No 2403, Floor 24- Block A3 Ecolife Capitol, 58 To Huu, Me Tri, Nam Tu Liem, Hanoi Vietnam

vietcone-logo-no-bg- HQ.png
bottom of page