top of page
vietcone-logo-no-bg- HQ.png

BÁNH CHƯNG – IL PANETTONE DEL VIETNAM

Immagine del redattore: Hong Anh _Viet Cone TravelHong Anh _Viet Cone Travel

Aggiornamento: 28 apr 2021


TRADIZIONE CULTURALE

Secondo le tradizioni vietnamite, le due torte di riso BÁNH CHƯNG (quella quadrata) e BÁNH GIẦY (quella rotonda) simboleggiano l’armonia tra cielo, terra e l’uomo e rappresentano anche l’auspicio di ogni famiglia per un nuovo anno ricolmo di prosperità, serenità e felicità. Nella cultura vietnamita, BÁNH CHƯNG e BÁNH GIẦY sono come i vostri pandoro e panettone, cioè se il pandoro e il panettone si consumano numerosi e solamente nella stagione festiva di Natale e Capodanno, per BÁNH CHƯNG e BÁNH GIẦY, il periodo in cui si fanno in grande numero e si consumano maggiormente è il Tet – il nostro Capodanno lunare, il momento in cui si sta insieme con la propria famiglia e si fanno visite dai parenti e dai cari amici.

LEGGENDA E SIGNIFICATO

L’abitudine di fare BÁNH CHƯNG in attesa del Capodanno tradizionale è diventata un’immancabile tratto culturale tipico del popolo vietnamita. Secondo le leggende locali su BÁNH CHƯNG e BÁNH GIẦY, sotto il Regno del Re Hung VI, in occasione di una commemorazione annuale della morte degli antenati fondatori del Paese, il Re Hung VI assegnò ai principi il compito di trovare un dono speciale per offrire agli antenati in cambio della consegna del potere a chi ne proponeva uno che davvero piacesse al Re.I principi andarono nei luoghi più remoti in cerca delle cose più uniche e pregiate per soddisfare la richiesta del Re. Tuttavia, c’era il 18esimo principe, Lang Lieu, che era il più povero tra tutti, non si permetteva di andare di qua e di là come i suoi fratelli per trovare i doni rari e pregiati... Mentre non sapeva ancora come fare, venne una divinità in un suo sogno e gli disse di usare gli ingredienti derivati dall’agricoltura, sempre disponibile in casa sua, per preparare i doni. Allora usò i prodotti agricoli semplici della vita quotidiana, quali riso appiccicoso, fagiolo verde, maiale e foglie di phrynium, per fare due tipi di torta di riso BÁNH CHƯNG e BÁNH GIẦY. Secondo la cultura tradizionale relativa allo yin e lo yang, di solito, la forma quadrata, così come la terra, rappresenta lo yin, la forma rotonda e il cielo, invece rappresentano lo yang. Perciò, BÁNH CHƯNG – la torta quadrata e BÁNH GIẦY – la torta rotonda, secondo Lang Lieu, simboleggiavano rispettivamente il cielo e la terra. Si tratta anche della raffigurazione della gratitudine dell’uomo verso Madre Natura per un anno trascorso con pioggia e sole nei momenti giusti e raccolti abbondanti. Inoltre, le torte avvolte nelle foglie di phrynium rappresentavano anche l’immagine dei figli tra le braccia dei genitori che li hanno messi al mondo, cresciuti, protetti ed educati. Tale immagine dimostrava la riconoscenza e la gratitudine verso tutto quello che gli antenati, i nonni e i genitori ha fatto per i propri figli e nipoti. I doni fatti da Lang Lieu riuscirono a convincere assolutamente il Re Hung VI, quindi lasciò il trono a Lang Lieu. Da allora, BÁNH CHƯNG e BÁNH GIẦY sono diventate le offerte sacre nel culto degli antenati, le quali dimostrano la gratitudine dei figli e nipoti verso le generazioni precedenti. In particolare, BÁNH CHƯNG è diventata uno dei piatti tipici immancabili per il Capodanno tradizionale delle famiglie vietnamite, un piatto che ci sazia lo stomaco, ci dà energia per tutta la giornata e, soprattutto, ci riscalda il cuore ricordandoci degli affetti familiari.

PREPARAZIONE

Se BÁNH GIẦY, simbolo del cielo, è una torta di riso rotonda semplice, bianco, senza ripieno, BÁNH CHƯNG è, invece qualcosa un po’ piu’ complicato. BÁNH CHƯNG è molto piu’ grande di BÁNH GIẦY e ha la forma quadrata. Le foglie di phrynium che avvolgono la torta, raffigura le piante, i fagioli verdi simboleggiano i frutti succosi, il maiale rappresenta gli animali e, l’immancabile riso glutinoso raffigura la civiltà del riso di antica storia del Paese. Una volta pronti tutti gli ingredienti, si comincia a “impacchettare” BÁNH CHƯNG e quando i “pacchetti” sono pronti si cuociono sul fuoco per circa 10 ore. La cottura duratura rende BÁNH CHƯNG ancor più speciale. Infatti, l’immagine della famiglia tutta unita intorno al pentolone di BÁNH CHƯNG per tutta la notte, anche se, ormai non è piu’ cosi’ comune come una volta, rimane sempre un simbolo della felicità e dell’atmosfera confortevole che solo la famiglia ci puo’ dare. Si tratta del momento in cui tutta la famiglia sta insieme, riscaldata dal fuoco sotto il pentolone, in attesa di un anno nuovo, parla del piu’ e del meno, e auspica un anno ricco di frutti succosi, di sole e di pioggia nei momenti giusti, di raccolti abbondanti e di serenità e salute per godere tutto questo.

Dunque, detto tutto, BÁNH CHƯNG, insieme a BÁNH GIẦY, rappresentano uno dei traguardi agricoli nei primi passi della fondazione del nostro Paese, la gratitudine verso Madre Natura nonché gli antenati, e un regalo tradizionale significativo del popolo vietnamita nei momenti speciali del Capodanno lunare, perché sazia lo stomaco e sazia il cuore!


Post recenti

Mostra tutti

Comments


 

 

VIET CONE TRAVEL

 

info@vietconetravel.com                  0084 24 3204 5077 

International Tour Operator License: 01-1532/2019/TCDL-GP LHQT  

No 2403, Floor 24- Block A3 Ecolife Capitol, 58 To Huu, Me Tri, Nam Tu Liem, Hanoi Vietnam

vietcone-logo-no-bg- HQ.png
bottom of page