top of page
vietcone-logo-no-bg- HQ.png

COME FESTEGGIANO IL CAPODANNO GLI H'MONG?

Immagine del redattore: Hong Anh _Viet Cone TravelHong Anh _Viet Cone Travel

Aggiornamento: 28 apr 2021


IL MOMENTO GIUSTO

Il calendario tradizionale degli H’Mong ha 30 giorni al mese per tutti i 12 mesi dell’anno e non ha i mesi bisestili, quindi un anno degli H’Mong dura esattamente 360 giorni. Secondo questo modo di calcolare, le feste di capodanno del popolo H’Mong avvengono prima del capodanno tradizionale del Vietnam. Recentemente, però, il festegiamento del capodanno degli H’Mong è slittato al capodanno tradizionale di tutto il Vietnam perché i membri della famiglia che studiano o lavorano lontano da casa possano tornare a unirsi a questa festa più significativo dell’anno. Tuttavia, oggi ci permettiamo di raccontarvi il capodanno degli H’Mong dal punto di vista delle loro tradizioni, perché, in realtà, le date possono essere cambiate ma le usanze e le attività tradizionali durante questa festa gli H’Mong le mantengono bene.

Di solito, verso la fine dell’undicesimo mese lunare, quando le pannocchie di mais appese in cucina sono diventate secche, quando il riso è stato attentamente conservato nella giarra, allora è arrivato il momento in cui gli H’Mong si possono togliere dei pensieri e delle preoccupazioni e si preparano per una stagione festiva in vista che dura circa 1 mese. E perciò, di solito gli H’Mong festeggiano il passaggio tra i due anno lungo il mese più freddo dell’anno.

Il signor Giang Seo Ga, un artista H’Mong, direttore del Centro culturale di Sa Pa, Lao Cai, ci ha specificato che, solitamente gli H’Mong festeggiano il capodanno tradizionale circa un mese prima di quello tradizionale del popolo Kinh nonché di tanti altri popoli nel Vietnam. Per indicare le date relative, sarà solitamente tra dicembre e gennaio del calendario gregoriano. Questa volta, per esempio, la stagione festiva H’Mong cade in gennaio 2021. Le feste di capodanno degli H’Mong avvengono nel momento in cui sono conclusi i raccolti e la gente si sente di riposarsi, festeggiare, dimostrare la gratitudine nei confronti delle persone importanti della famiglia nonché di tutto il villaggio.

LE USANZE – LE CREDENZE ANTICHE

Nell’ultimo giorno dell’anno vecchio secondo il calendario degli H’Mong, dopo aver finito di fare le torte di riso tradizionali “bánh giầy”, gli H’Mong praticano l’usanza di “appendere le pentole”, cioè non mangiano per un giorno, perché credono che se si mangia in questo giorno, la casa prenderà fuoco.

La preparazione delle tradizionali torte di riso che simboleggiano il cielo
La preparazione delle tradizionali torte di riso che simboleggiano il cielo

Il primo giorno dell’anno nuovo, invece, è il giorno in cui tutti possono dormire tranquillamente senza che nessuno li svegli. Ciò perché, secondo le credenze H’Mong, svegliare la gente nel giorno di capodanno vuol dire svegliare anche i vermi e gli insetti che distruggono i raccolti e quindi iniziare un anno di scarsi raccolti. Eppure, gli H’Mong si svegliano anche presto in questo giorno, dai primi versi del gallo, per andare a prendere l’acqua dai correnti nelle vicinanze e portarla a casa, ciò rappresenta la speranza di un anno di lavori produttivi e prosperità. Si tratta anche del giorno in cui la moglie si riposa totalmente ed è il marito a cucinare per la famiglia. In questo giorno, inoltre, le credenze antiche dicono di non dover lavarsi, pettinarsi, lavare i vestiti spolverizzare la casa, contenere l’acqua nelle pentole, fare la zuppa e neanche uscire. Violate queste “regole”, si crede di aspettarsi un anno pieno di catastrofi e di zero raccolto.

Il secondo giorno dell’anno nuovo si comincia a uscire per fare visite, alla famiglia della nuora, dallo sciamano del villaggio e dai genitori adottivi dei propri figli. Secondo le tradizioni H’Mong, se la crescita di un bambino non è facile, nel senso il bambino è spesso malato o comunque non cresce come le aspettative dei propri genitori, allora si cambia il congnome del bambino e allora diventa il figlio adottivo di qualche altra famiglia. Per questo, il capodanno rappresenta un’occasione per questo bambino di dimostrare la gratitudine verso la famiglia adottiva.

Inoltre, nei primi tre giorni dell’anno, gli H’Mong dicono NO alla verdura e mangiano solo la carne perché credono che mangiare così significa che nell’anno nuovo, tutto sarà favorevole ai loro allevamenti e quindi l’anno nuovo sarà produttivo.

Un pasto dei primi giorni dell'anno nuovo con solo carne
Un pasto dei primi giorni dell'anno nuovo con solo carne

IL FESTIVAL “GẦU TÀO” DEGLI H’MONG A SAPA

GẦU TÀO rappresenta uno dei festival più importanti nella cultura tradizionale H’Mong. Si tratta di un festival che racchiude le immagini e i significati di ogni aspetto della tradizione culturale degli H’Mong, dalle abitudini nell’agricoltura, nella vita quotidiana, le usanze, i valori spirituali, ecc.

GẦU TÀO si tiene in alcuni giorni nelle prime due settimane dell’anno. Di solito, se si tiene in 3 anni consecutivi allora dura 3 giorni all’anno ma se avviene solo 1 volta in 3 anni allora dura 9 giorni. La parola GẦU TÀO nella lingua H’Mong significa “divertirsi all’aperto”. È la festa più grande, più affollata e più rappresentativo della cultura originale degli H’Mong. Sarebbe quindi una fortuna per i viaggiatori se raggiungessero Sa Pa proprio nel periodo dello svolgimento della festa.

Lo scopo di GẦU TÀO è quello di ringraziare la Madre Natura e le divinità e pregare per la salute, la prosperità, la fortuna, i raccolti abbondanti e gli allevamenti produttivi. E soprattutto, la festa è l’occasione in cui ci si riposa, ci si ritrova, ci si diverte per essere pronti per una nuova stagione di lavori agricoli.

Il festival è pieno di colori, musica, balli e giochi tradizionali che avvicinano le persone e fanno nascere nuovi rapporti di amicizia e amore. Infatti, “ném pao” – letteralmente lanciare una palla di stoffa, è un gioco tradizionale ancora molto amato degli H’Mong che gradualmente è diventato anche un mezzo tramite cui trovare l’amore dei giovani ragazzi nel festival di capodanno. In questo gioco, i maschi e anche le femmine cercano di tirare la palla di stoffa alla persona che piace, se la persona acchiappa la palla, allora vuol dire che da lì potrebbe nascere un amore corrisposto. E così, la palla di stoffa morbida e piena di colori vividi diventa il primo ponte che collega le coppie.

Le palle di stoffa coloratissime per il gioco tradizionale "ném pao degli H'mong
Le palle di stoffa coloratissime per il gioco tradizionale "ném pao degli H'mong

Post recenti

Mostra tutti

Comments


 

 

VIET CONE TRAVEL

 

info@vietconetravel.com                  0084 24 3204 5077 

International Tour Operator License: 01-1532/2019/TCDL-GP LHQT  

No 2403, Floor 24- Block A3 Ecolife Capitol, 58 To Huu, Me Tri, Nam Tu Liem, Hanoi Vietnam

vietcone-logo-no-bg- HQ.png
bottom of page