Nella città millenaria di Hanoi, non solo il lago della Spada restituita, il ponte di Long Bien o la pagoda del Pilastro unico portano con sé le storie di un passato con gli innumerevoli alti e bassi del popolo vietnamita, ma anche i vecchi condomini che resistono col tempo rappresentano i testimoni di chissà quanti cambiamenti e trasformazioni del Paese in generale e della città in particolare.
Gli edifici nostalgici
Con il tipico color giallo che si splende sotto il sole, i vecchi condomini sono un ripostiglio pieno dei ricordi indelebili di una volta della nostra capitale. Infatti, questi nostalgici palazzi modesti, bassi, muschiosi conservano dei pezzi di fanciullezza delle generazioni degli inizi ’90 e tante altre generazioni precedenti. Sono un posto che basta guardarlo o mettere i piedi sui gradini di poca differenza di altezza tra di essi, si richiamano i ricordi più piacevoli, le sensazioni più confortevoli, che tranquillizzano la nostra mente turbata dai ritmi frenetici e stressanti della vita quotidiana moderna.
Gli appartamenti piccoli, vecchi stanno lì resistenti al passar del tempo come se fossero degli anziani che, davanti a una tazzina di tè al loto o al gelsomino, stanno fermi e tranquilli a guardare ogni cosa intorno a loro cambiare e trasformarsi, intoccabili dai movimenti infrenabili del mondo circondante…
Le piastrello che piacciono a tutti
Gạch bông - le tipiche piastrelle molto amate del Vietnam utilizzate per rivestire la superficie dei pavimenti dal tardo XIX secolo, ancora oggi presenti in parecchi condomini vecchi e anche nei nuovi locali in stile retro. Ormai, vanno anche di moda nei piccoli appartamenti in cui vivono i giovani.
I muri gialli con i bougainvillea fanno una pittura
I radiosi bougainvillea che s'arrampicano sui muri muschiosi dei vecchi condomini sono un'immagine tipica del Vietnam.
टिप्पणियां