top of page
vietcone-logo-no-bg- HQ.png

IL PRIMO MESE DELL'ANNO È PER DIVERTIRSI!

Immagine del redattore: Hong Anh _Viet Cone TravelHong Anh _Viet Cone Travel

Aggiornamento: 16 mar 2021


Nella cultura tradizionale del Vietnam, il primo mese lunare dell’anno si dedica a numerose feste perché si tratta del momento in cui, tradizionalmente, i contadini si permettono di rilassarsi dopo un anno di lavoro duro nei campi. Infatti, figura questa abitudine anche negli antichi proverbi vietnamiti tra cui “Tháng Giêng là tháng ăn chơi” – Il primo mese dell’anno è destinato ai festeggiamenti e divertimenti. Cioè, il mese segna la fine di un anno lavorativo e la preparazione sia materiale che spirituale per quello successivo con l’auspicio per i raccolti abbondanti e la vita soddisfacente.

Secondo le credenze tradizionali, se agli inizi della’anno, la gente puo’ rilassarsi, saziarsi di cibo buono e abbondante e divertirsi tanto, allora anche il resto dell’anno verrà con serenità, felicità e soddisfazioni della vita. Perciò, il primo mese dell’anno è il momento in cui i vietnamiti fanno dei cosiddetti viaggi primaverili per visitare amici, parenti, per visitare pagode, templi e delle località in cui si tengono dei culti e delle feste speciali per l’anno nuovo. Ve ne presentiamo alcune perché se vi trovate in Vietnam nella stagione festiva, non perdiate l’opportunità di scoprire i colori vividi della nostra cultura attraverso le feste dell’anno nuovo.

LỄ HỘI GÒ ĐỐNG ĐA - Festa della Vittoria Ngoc Hoi – Dong Da

Cominciamo con la Festa della Vittoria Ngoc Hoi – Dong Da, chiamata anche la Festa della Collinetta di Dong Da. La festa è destinata a ricordare il contributo notevole del Re Quang Trung alle lotte del Vietnam contro gli invasori Man Thanh nell’anno 1789. La sconfitta Ngoc Hoi – Dong Da è il culmine di una serie delle offensive dirette da Quang Trung contro i Man Thanh con la talentuosa direzione militare di Quang Trung.

Ormai, l’unica ancor esistente delle 13 sepolture comuni dei Man Thanh morti in quelle offensive di quell’anno del Gallo, la collinetta di Dong Da, Hanoi, è rimasta il simbolo della vittoria, della forza vietnamita e dell’orgoglio del nostro popolo in generale e dei cittadini di Hanoi in particolare. Si tratta anche di un traguardo considerevole della storia militare vietnamita contro gli invasori festeggiamenti si svolgono dal mattino del quinto giorno dell’anno, durante le ferie del Tet.

Si inizia con la processione cerimoniale della Divinità della Vittoria con palanchino, parasole, bandiere, gonfalon e abiti festivi tradizionali molto colorati. Quando la processione, partita dalla casa comunale del villaggio di Khuong Thuong, raggiunge la collinetta di Dong Da, avviene la cerimonia hoji per dimostrare la riconoscenza e la commemorazione verso gli eroi martiri per il loro sacrificio dedicato al Paese.

A venire dopo la parte cerimoniale sono i giochi popolari tradizionali che mettono alla prova la forza, l’agilità e anche l’intelligenza dei partecipanti. Tra i vari giochi e attività tenuti abbiamo danza del drago, danza del leone, gioco di scacchi cinesi e wrestling.

LỄ HỘI CHÙA HƯƠNG – Festival della pagoda Huong

Il giorno dopo della Festa della Collinetta di Dong Da, il sesto giorno dell’anno nuovo, ci spostiamo circa 50km all’est del centro di Hanoi, per raggiungere la pagoda Huong e scoprire una bellezza della cultura spirituale del Vietnam. Si tratta del luogo di svolgimento di uno dei maggiori festival del Vietnam, il quale dura dal sesto giorno dell’anno lunare fino alla fine del terzo mese lunare.

Non si tratta semplicemente di una pagoda sola, pagoda Huong, ma di un complesso culturale-religioso del Vietnam con decine di pagode, templi e case comunali tra cui la pagoda Huong in centro, situato nella grotta di Huong Tich, quartiere Huong Son, distretto My Duc, Hanoi. Il quartiere di Huong Son vanta dei paesaggi naturali tra quelli più ammirati del Vietnam, con la bellezza armoniosa tra cielo, montagna, fiume e ruscelli. Inoltre, i monumenti culturali e artistici lo rendono ancora più attraente ai visitatori interni nonché quelli esteri. Perciò, durante il festival, i flussi di visitatori verso la pagoda Huong non sono solo per il pellegrinaggio alla terra del Buddha nella mente degli antichi vietnamiti, ma anche per entrare in contatto con la natura e contemplando le bellezze naturali poetiche del posto.

HỘI LIM – Festival Lim

Si tratta del festival più significativo della provincia di Bac Ninh. Il festival Lim si tiene annualmente il 13esimo giorno del primo mese lunare. HỘI LIM, ovvero il festival Lim, combina le quintessenze dell’area culturale di Kinh Bac, una delle culle della civiltà del riso, ricca di impronte storiche notevoli, monumenti religiosi importanti e feste folkloriche diversificate. Kinh Bac è, inoltre, patria di una musica folklorica vietnamita riconosciuta dall’UNESCO, QUAN HỌ, le canzoni espresse sotto forma di canto alternato tra due cori. Perciò, nel festival Lim, QUAN HỌ rappresenta l’elemento più significativo e più atteso del festival Lim, accanto ai vari giochi e gare popolari divertenti tra cui arte marziale, wrestling, scacchi cinesi, cucina, tessitura al telaio a mano.

LỄ HỘI ĐỀN TRẦN - Festival del Tempio Tran

Il festival del Tempio Tran, conosciuta anche come il festival dell’apertura dei sigilli reali del Tempio Tran, ricorda ai vietnamiti dei contributi dei Re della dinastia Tran nella difesa del Paese contro gli invasori ed educa la gente alla tradizione del patriottismo.

Durante il festival, gente da diverse città viene al Tempio Tran numerosissimi per fare il culto ai Re Tran e particolarmente al momento iniziale del festival per poter avere un foglio portafortuna con l’impronta dei sigilli reali. La cerimonia dell’apertura dei sigilli reali avviene tra le 11 del 14esimo giorno e l’una del 15esimo giorno del primo mese lunare.

Secondo alcuni documenti di studi storici, la cerimonia significava un annuncio comunicato ai cittadini sulla ripresa del lavoro dei funzionari e delle autorità dopo il tradizionale Capodanno lunare. Tuttavia, siccome un sigillo dice “Trần triểu điển cố - tradizioni della Dinastia Tran”, l’altro dice “Tích phúc vô cương - benedizione infinita”, pian piano la cerimonia viene intesa anche l’occasione in cui il Re benedice i suoi cittadini ed invita loro alla vita moralmente buona, perché più virtuosa è la vita, più duratura è la felicità.

Post recenti

Mostra tutti

Kommentare


 

 

VIET CONE TRAVEL

 

info@vietconetravel.com                  0084 24 3204 5077 

International Tour Operator License: 01-1532/2019/TCDL-GP LHQT  

No 2403, Floor 24- Block A3 Ecolife Capitol, 58 To Huu, Me Tri, Nam Tu Liem, Hanoi Vietnam

vietcone-logo-no-bg- HQ.png
bottom of page