top of page
vietcone-logo-no-bg- HQ.png

NAM CAT TIEN - PARADISO DEGLI AMANTI DELLA NATURA

Immagine del redattore: Thao _Viet Cone TravelThao _Viet Cone Travel

Il parco nazionale di Nam Cat Tien

Il Vietnam ha numerose aree naturali protette. Secondo il World Database on Protected Areas (WDPA), in Vietnam sono presenti 15 parchi nazionali.

Il parco nazionale di Nam Cat Tien è un'area naturale protetta del Vietnam. È stato istituito nel 1992 e occupa una superficie di 70,548 ettari nelle province di Dong Nai, Lam Dong e Binh Phuoc, nel distretto di Bu Dang, Vietnam meridionale.

Situato soltanto a circa 160 km a nord della città di Ho Chi Minh, il parco viene scelto spesso dagli amanti della natura per le esperienze avventurose.

Le giungle tropicali svolgono un ruolo importante nella diversità dell'ecosistema naturale del Vietnam. Si registrano al parco 600 varietà di piante, 240 tipi di uccelli e 50 specie di mammiferi. Pertanto, l’avventura nel parco di Nam Cat Tien è un’ottima opportunità per emergersi nella natura e scoprire la giungla tropicale protagonista nel sud-est asiatico.

Quando visitarlo?

La riserva di Nam Cat Tien consiste nelle giungle pluviali sempreverdi, i percorsi a volte non sono facili da fare soprattutto durante la stagione delle piogge. I visitatori dovrebbero scegliere un periodo adatto per visitarlo.

Il migliore momento per andarci quindi è la stagione secca che inizia da dicembre fino a maggio dell'anno successivo. Da giugno a novembre è il periodo piovoso in cui spesso i percorsi vengono allagati, o capitano anche dei brutti temporali.

L’acqua piovosa, dunque è immancabile per lo sviluppo della diversità dell’ecosistema delle giungle tropicali. Tali periodi rendono ancora più dinamiche le attività degli insetti, sanguisughe, serpenti, etc.

In quelli secchi invece, si può andare nella profondità del parco senza faticarsi troppo. Da dicembre a maggio dell’anno successivo, il tempo è considerato più bello, meno piovoso e asciutto. Sarà l’ottima occasione per fare trekking conquistando le montagne più imponenti del parco.

È consigliato attrezzarsi con gli strumenti idonei: macchina fotografica, repellente per insetti, cappello da safari, costumi da bagno, occhiali da sole, calze per cambio, maglietta a lunghe maniche, scarpe da trekking, etc.

Al Nam Cat Tien National Park ci aspetta la magica flora e fauna selvatica. Si realizzeranno le escursioni più emozionanti in mezzo alla natura intoccata con l’aria pura e fresca.

Cosa fare al parco?

1. Una breve escursione attraverso la giungla per vedere gli alberi incredibilmente giganteschi

Dal Centro dei servizi del parco, si può facilmente passeggiare attraverso il parco per esplorare diversi alberi ad alto fusto iconici: il Cay Tung Co Thu conosciuto come l’albero dinosauro (Tetramele Nudiflora) che ha 400 anni di età; gli alberi di Lagerstoemia calyculata con i tronchi bianchi alti più di 50 metri, il famoso Afzelia xylocarpa di 700 anni di età, e mila 6 cento altre specie vegetali.

2. Ascoltare il canto dell’alba dei gibboni dalle guance gialle

Il gibbone dalle guance gialle (Nomascus gabriellae) è un primate trovato all'estremo sud del Laos, il Vietnam meridionale e la Cambogia orientale ed è limitato a Sud e a Ovest dal Mekong. L'habitat è costituito dalla foresta pluviale tropicale. A causa della progressiva distruzione del loro habitat, la specie è stata classificata vulnerabile dall'IUCN.

La lunghezza del corpo può raggiungere circa 60 cm. A differenza delle altre specie di gibboni le femmine sono leggermente più piccole dei maschi. Come tutti i gibboni del genere Nomascus il gibbone dalle guance gialle mostra invece un chiaro dimorfismo sessuale nel colore. I maschi sono prevalentemente neri, con le guance giallo-brune, mentre le femmine sono bruno-rossicce, con una macchia scura alla sommità della testa.

Come gli altri gibboni sono diurni, con la dieta include foglie, fiori e occasionalmente insetti, e segnalano vocalmente il proprio territorio. Il buon momento della giornata per ascoltarli è all’alba, quando regna ancora la quiete.

L’attività dura circa 2 ore partendo all’alba ed è naturalmente all’ingresso limitato per non disturbare gli animali, e i gibboni a volte non escono, ci vuole molta pazienza quanto pescare.

Dunque, se si capita di non poter ascoltare i gibboni, si può invece andare a visitare Il Centro di recupero di primati all’interno del parco.

Tappe considerevoli?


1. Centro di recupero di primati - The Dao Tien rescue centre

Dao Tien è un centro di salvataggio dei primati costruito appositamente, situato su un'isola di 56 ettari ai margini del Parco Nazionale di Nam Cat Tien. Il centro è stato fondato nel 2008 da Cat Tien National Park e Monkey World Ape-Rescue UK, in collaborazione con il Ministero vietnamita dell'agricoltura e dello sviluppo rurale.

Il centro è costituito da diverse zone: un'area di quarantena, una sala veterinaria e una casa per il personale. Nell'area centrale, le gabbie di quarantena/ socializzazione consentono un attento monitoraggio dei primati attraverso la quarantena e la socializzazione.

Quasi 30 ettari delle foreste dell'isola sono ora racchiusi in recinti semi-boscosi, fornendo aree per l'addestramento degli alberi in preparazione per il completo rilascio finale.

2. Lago dei coccodrilli – Bau Sau

Il Bau Sau è casa di 200 coccodrilli ed è uno dei punti salienti del parco Nam Cat Tien. Per arrivarci bisogna fare un viaggio di 9 km in auto o in bicicletta dalla sede del parco e poi un'escursione di 5 km fino alla palude; la passeggiata dura circa tre ore andata e ritorno. In alternativa, si può fare tutto il percorso a piedi accompagnati dalla guida della sede del parco su un percorso che attraversa i sentieri della giungla.

I kayak possono essere noleggiati al lago, ma fate attenzione a non disturbare i coccodrilli e tenete presente che si tratta di animali selvatici e che i visitatori vadano a proprio rischio e pericolo. Per le migliori possibilità di vedere i coccodrilli (improbabile durante la calura del giorno) si fa un pernottamento con la guardia forestale presso la loro stazione in riva al lago.

Il richiamo della giungla

Quanti di noi tenete le piantine sul balcone a casa? Perché molti di noi proviamo la sensazione eccitante come se ci suonasse da dentro un campanello quando ci capita di vedere le piante che crescono spontaneamente nei luoghi urbani?

Quando i selvatici dentro di noi urlano dopo una settimana stancante dal lavoro, è un buon momento di prendere una pausa, di faticarci in mezzo al verde per ritrovare l'equilibrio. E se ci chiedete consigli, allora questo verde potrebbe essere quello del parco Nam Cat Tien!



Post recenti

Mostra tutti

댓글


 

 

VIET CONE TRAVEL

 

info@vietconetravel.com                  0084 24 3204 5077 

International Tour Operator License: 01-1532/2019/TCDL-GP LHQT  

No 2403, Floor 24- Block A3 Ecolife Capitol, 58 To Huu, Me Tri, Nam Tu Liem, Hanoi Vietnam

vietcone-logo-no-bg- HQ.png
bottom of page