top of page
vietcone-logo-no-bg- HQ.png

NORD-OVEST VIETNAM - RISICOLTURA E STAGIONE DELL'ACQUA

Immagine del redattore: Thao _Viet Cone TravelThao _Viet Cone Travel

Risicoltura sulle montagne in Vietnam

In Vietnam ci sono due zone principali della risicoltura: le pianure costiere e le montagne. Per l’esportazione, si tratta del riso coltivato nelle pianure (delta del fiume Rosso e quello di Mekong). Invece sulle montagne si coltiva esclusivamente per l’uso di famiglia dovuto alle condizioni naturali.

La leggenda locale racconta che, circa quattro secoli fa, i gruppi etnici come Mong, Dao, La Chi... migrarono nel Vietnam per gremire le terre desolate e per stabilirsi, ma a quel tempo, le quattro grandi valli del nord-ovest: Muong Thanh (Dien Bien), Muong Lo (Yen Bai), Muong Than (Lai Chau), Muong Tac (Son La), furono già occupati dalle popolazioni indigene di Thai e Tay. Perciò gli ultimi arrivati scelsero le catene montuose come Khau Pha (Mu Cang Chai - Yen Bai), Hoang Lien Son (Sa Pa - Lao Cai) e Tay Con Linh (Hoang Su Phi - Ha Giang), zone con l'elevazione da 1000 - 1600 metri sul livello del mare per abitarsi.

Per garantire il proprio sostentamento, questi gruppi etnici coltivano del mais e del riso sulle montagne ripide. Inizialmente, i campi terrazzati si formavano solo ai piedi delle montagne in modo da attingere attivamente l'acqua per l'irrigazione. Successivamente, la popolazione aumentava, spingendo le comunità a costruire dei campi terrazzati gradualmente fino alla cima delle montagne, formando magnifici campi terrazzati intorno alle montagne odierne.

Costruzione dei campi terrazzati

La costruzione dei campi terrazzati è un processo meticoloso e laborioso. Secondo gli esperti di agricoltura, la montagna scelta per questo metodo di coltivazione debba avere una pendenza moderata, con dei sorgenti d'acqua da ruscelli accanto. I campi terrazzati vengono preparati in primavera, di solito intorno a gennaio-marzo in modo che in aprile-maggio l'acqua possa essere raccolta durante la stagione di pioggia per la coltivazione.

Secondo i locali, il passo più difficile nel processo della costruzione dei campi terrazzati è il livellamento del campo e la realizzazione delle risaie, perché bisogna ben capire la tecnica della ritenzione idrica per l’intero campo. Si usano spesso le zappe per rastrellare il terreno, e i piedi per calpestare il terreno e per comprimere il suolo per formare le sponde del campo. La differenza d’altezza tra i piani superiori e quelli inferiori è solitamente di 0,5-2 metri. Quando acqua viene scaricata nel campo, la riva assorbirà l'acqua, aderendo le sponde, creando una sorta di bacinella.

I lavori di costruzione sono proseguiti di anno in anno, di generazione in generazione, facendo di quei campi dei quadri artistici maestosi "sospesi" sui pendii montani.


Stagione d’irrigazione

Sulle montagne nord-occidentali del Vietnam, non solo la stagione del riso maturo rende il paesaggio magnifico ma un altro momento che merita assolutamente al meno una visita nella vita è la stagione d’irrigazione: periodo tra aprile e maggio. Immaginiamo le montagne con centinaia di bacinelle contemporaneamente riempite dall’acqua, formando talmente tanti specchi che splendono l’intera immensità circostante di riflessioni del cielo e del sole. E questi specchi, quindi, cambiano pure il colore a seconda del giorno e dei momenti di un giorno: o blu, giallo, rosastro, ecc., pieni di scintilli nei momenti soleggiati. È in questi specchi che la terra e il cielo si uniscono, si fondono e abbracciano il piccolo uomo che ci vive e che si nutre delle loro risorse preziose dedicategli.


Post recenti

Mostra tutti

Comments


 

 

VIET CONE TRAVEL

 

info@vietconetravel.com                  0084 24 3204 5077 

International Tour Operator License: 01-1532/2019/TCDL-GP LHQT  

No 2403, Floor 24- Block A3 Ecolife Capitol, 58 To Huu, Me Tri, Nam Tu Liem, Hanoi Vietnam

vietcone-logo-no-bg- HQ.png
bottom of page