Se in un articolo precedente, vi abbiamo presentato la festa di capodanno tradizionale degli H’Mong a Sapa, oggi vi volevamo proporre un breve itinerario per Sapa più o meno base per chi ama il trekking o le camminate senza fretta e ha solo poco tempo a disposizione per conoscere le montagne settentrionali del Vietnam. E ovviamente, volendo potete personalizzare questo itinerario base per creare diversi viaggi di scoperta della natura nonché della cultura dei popoli di Sapa, particolarmente se vi trovaste a Sapa proprio durante i festeggiamenti del capodanno tradizionale degli H’Mong.
Il tour che offriamo noi vi accompagna a scoprire i villaggi tribali di Sapa lungo le camminate spensierate e rinfrescanti. L’itinerario vi permette anche di scoprire diversi gruppi etnici minoritari che popolano Sapa.
IL PRIMO GIORNO
Di solito si parte da Hanoi. Se ci andiamo in auto, proponiamo di avviarci alle 8. Nel primo giorno, verso le 8, la nostra guida sarà presente al vostro albergo per prendervi. Il viaggio a Sapa dura circa 5.5 ore. All’arrivo in albergo a Sapa, avete del tempo per la sistemazione e un riposino. Nel pomerggio, l’auto vi porta all’ingresso del villaggio di Lao Chai da cui fate una camminata verso i villaggio di Ta Van del gruppo etnico di Dzay attraversando la poetica valle di Muong Hoa. Dopo la scoperta di tale villaggio, ritornate in albergo e trascorrete la serata libera a Sapa.
Il villaggio di Lao Chai si trova 7-8km a sud-est del centro di Sapa. È un villaggio affollato, popolato da oltre 1000 famiglie di H'mong neri. La vita qua dipende principalmente alle coltivazioni e alla tessitura artigianale.
Si raggiunge il villaggio Ta Van dei Dzay attraversando un ponte appeso sopra il ruscello poetico di Muong Hoa. I mestieri principali dei Dzay sono la risicoltura, forgiatura degli strumenti di produzione, incisione su argento. I Dzay amano la musica e possiedono un gran repertorio di racconti antichi, poesia, proverbi, indovinelli filastrocche.
IL SECONDO GIORNO
Il secondo giorno prevede una camminata più breve, in circa 3 ore dal villaggio Ma Tra del gruppo etnico di H’Mong neri al villaggio Ta Phin dei Dzao rossi.
Situato 5km a sud-est del centro di Sapa, Ma Tra è un altro villaggio degli H'mong neri con i paesaggi naturali impressionanti circostanti.
Diversi dagli H'mong e i Dzay, i Dzao rossi sono un gruppo etnico molto piccolo con la vita un po' isolata dagli altri, quindi i loro villaggi si trovano spesso lontano dalle aree affollate. Vivono una vita silenziosa nelle valli o sulle pendici delle montagne. I Dzao rossi sono famosi per le loro preziose ricette del bagno delle erbe curative.
Considerata il paradiso terrestre di Sapa, la valle di Muong Hoa è il punto d'incontro delle bellezze naturali di Sapa con gli stupendi terrazzamenti di riso, il poetico ruscello di 15km che corre attraverso i diversi villaggi tribali dei gruppi etnici di H'Mong, Dzao e Dzay, e infine, l'antico campo di roccia con vari roccie di varia forma incise di un enorme numero di caratteri e disegni il cui significato è ancora da studiare e scoprire.
Conclusa la scoperta ai due villaggi, ritornate in albergo, o per fare il check-out e quindi visitare la chiesa e il mercato di Sapa prima della partenza, o per continuare con le vostre attività progettate o improvvisate.
In ogni caso, siamo sempre disponibili per ogni consulenza, personalizzazione e organizzazione dei tour a Sapa in particolare e in Vietnam nonché Indocina in generale. Dunque, se avete bisogno, ci siamo noi a darvi una mano!
Comments