![](https://static.wixstatic.com/media/ecf84b_770247ef71544d9ea5e761a5edb7b18d~mv2.png/v1/fill/w_940,h_788,al_c,q_90,enc_auto/ecf84b_770247ef71544d9ea5e761a5edb7b18d~mv2.png)
I khmer – una tessera del puzzle della diversità vietnamita
I khmer krom fanno parte dello stesso gruppo etnico dei khmer della Cambogia, ed abitano da secoli in Vietnam del sud, alla regione del delta del Mekong, la cosiddetta Kampuchea-Krom (la parte più a sud-est di quello che in passato era l'Impero Khmer), dove arrivarono prima dei vietnamiti.
L'annessione del territorio al Vietnam iniziò alla fine del XVII secolo e fu completata nella seconda metà del XVIII, comportando l'isolamento dei khmer krom dal resto dell'etnia cambogiana e la creazione di una minoranza khmer in Vietnam. Secondo il censimento vietnamita del 1999, questo gruppo conta 1.055.174 individui.
Le pagode buddiste theravāda
Il buddhismo theravāda è la forma di buddhismo dominante nell'Asia meridionale e nel Sud-est asiatico, in modo particolare in Sri Lanka, Thailandia, Cambogia, Birmania e Laos. Il popolo khmer krom sono minoranze di buddhisti theravāda Vietnam.
Perché suggeriamo queste mete ad aprile?
Aprile è un periodo particolare da visitare la terra dei khmer krom per immergersi nella cultura locale, durante la festa di Capodanno Chol Chnam Thmay o anche nella vita quotidiana. Basta fare un viaggio da nord a sud senza uscire dal Vietnam, si può facilmente notare delle pagode in diversi stili: quelle settentrionali portano l’architettura semplice con il colore naturale di legno, mentre le pagode meridionali adottano i dettagli d’orati e gli ornamenti colorati come in Cambogia o Thailandia.
Il delta del Mekong con le sue dodici province ricchissime di cultura vi soddisfarà con il paesaggio pacifico e la gente sorridente.
Soc Trang, Tra Vinh, An Giang sono le province con la presenza forte della religione buddista di scuola theravāda. Chau Doc, Can Tho sono casa delle specialità tropicali esotiche. I parchi nazionali di Ca Mau invece vi raccontano la storia degli uccelli migratori e la vita “acquatica” quotidiana.
Ben Tre – il regno del cocco
La vita degli abitanti di Ben Tre è sempre associata agli alberi di cocco, in un'area di oltre 40.000 ettari di cocco sparsi in tutta la provincia, con la produzione di 40% di cocco del tutto il paese.
Arrivando agli isolotti di Ben Tre, i visitatori sentiranno che ogni parte è ricoperta da una verde foresta di cocco mista ai giardini di tutti i tipi di frutta come mangostano, durian, banana, longan, rambutan, bonbon... e ammireranno i bellissimi giardini bonsai dalle mani talentuosi degli artigiani del cocco.
![](https://static.wixstatic.com/media/ecf84b_37f4bed84095419c83e5dda0f9279f6c~mv2.jpg/v1/fill/w_640,h_430,al_c,q_80,enc_auto/ecf84b_37f4bed84095419c83e5dda0f9279f6c~mv2.jpg)
Can Tho – la città della cinematografia
Molti registi sia vietnamiti che internazionali hanno scelto questa zona per realizzare dei loro progetti cinematografici.
Jean-Jacques Annaud ha scelto la casa Binh Le – situata alla città di Can Tho per girare il film L’amante nel 1992, per la sua bellezza sincronizzata dall’architettura orientale e quella occidentale. Ora la casa è una delle destinazioni da non perdere della zona.
I mercati galleggianti di questa zona sono anche ben conosciuti dalla loro vivacità, e attirano l’attenzione dei più famosi chef del mondo come Luke Nguyen e Gordon Ramsay.
Soc Trang – la camera del tesoro
Il nome della provincia è d’origine della lingua khmer, probabilmente dovuto all’abbondanza delle 200 pagode buddiste che si trovano qui.
Quelle più famose sono: Chua Doi – pagoda delle volpi volanti, Chua Dat Set – pagoda di argilla, Chua Sro Loun – pagoda mosaica…
![](https://static.wixstatic.com/media/ecf84b_fd902da6d0694ad292f16e377ca887f9~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_640,al_c,q_85,enc_auto/ecf84b_fd902da6d0694ad292f16e377ca887f9~mv2.jpg)
An Giang – si attraversa il fiume per la Cambogia
I paesi ai confini sono sempre quelli più interessanti con gli incontri tra diverse culture. An Giang è una zona così, dista un fiume dalla Cambogia, qui si trovano dei mercati più colorati e profumati.
![](https://static.wixstatic.com/media/ecf84b_836999dd3e7b4197885e5f1c0eacfe0f~mv2.jpg/v1/fill/w_904,h_507,al_c,q_85,enc_auto/ecf84b_836999dd3e7b4197885e5f1c0eacfe0f~mv2.jpg)
Ca Mau - il punto più meridionale del paese
Ogni anno la foresta di mangrovie al punto estremo sud del Vietnam – Ca Mau, aggiunge un’estensione della pianura alluvionale di approssimamente 100 metri verso il mare. Il metodo di allevamento estensivo è adottato qui per gamberi, granchi e pesci: più zone di allevamento, più alberi di mangrovie vengono piantati.
Da Novembre a Aprile è il periodo migliore per visitare questa zona per vedere la ricchezza della diversità naturale nei parchi nazionali di Ca Mau.
Comentarios