HA GIANG,
SCUOLE IN MONTAGNA
ITINERARIO IN BREVE​
​
GIORNO 1: ARRIVO AD HA NOI
GIORNO 2: HA NOI – HA GIANG
GIORNO 3: HA GIANG – DONG VAN
GIORNO 4: DONG VAN - NAM DAM
GIORNO 5: NAM DAM – THAI NGUYEN
GIORNO 6: THAI NGUYEN – NINH BINH
GIORNO 7: NINH BINH – LAN HA
GIORNO 8: LAN HA - HA NOI - PARTENZA
GIORNO 1 - HANOI
Arrivo ad Ha Noi, accoglienza da parte della nostra guida in aeroporto e trasferimento in hotel (solitamente le camere sono disponibili dalle ore 14.00). Poi scoperta della città di Ha Noi, città millenaria: visita del Mausoleo del Presidente Ho Chi Minh (parte esterna) in cui sorge l’antica casa in legno su palafitta ed il suo bucolico giardino (sono chiusi lunedì pomeriggio), della Pagoda a Pilastro Unico, datata XI° secolo, legata alla leggenda della Dinastia Ly, fondatrice della capitale Ha Noi. Proseguimento per visitare il Tempio della letteratura – la prima università del Vietnam ed a seguire lo spettacolo delle marionette sull’acqua. Pernottamento in albergo.
​
GIORNO 2 - HA GIANG
Partenza da Ha Noi e trasferimento ad Ha Giang attraversando le bellezze naturali. Arrivo dopo circa 7 ore, sistemazione in homestay. Poi passeggiata attorno nel villaggio di Tha della etnia Tay in mezzo dei campi di riso. Cena e pernottamento ad Ha Giang.
​
GIORNO 3 - DONG VAN
Dopo la colazione, trasferimento in auto a Dong Van. Sosta lungo la strada per visitare il villaggio di Sung La ed il villaggio di Pho Cao è caratterizzato dalle sue case costruite in terra battuta dal popolo H’mong bianco, alcune delle quali risalgono a ben 200 anni fa. Proseguimento di visitare la casa del Re dei Meo, costruita nel XX secolo, nonostante le modeste dimensioni era il “castello” di questo rispettabile Re. Pernottamento in albergo a Dong Van.
​
GIORNO 4 - NAM DAM
Prima colazione in albergo. Partenza per visitare il mercato locale (apre secondo il giorno zodiacale) - un punto d'incontro delle varie minoranze. Poi trasferimento in automobile per Nam Dam, un comune della provincia di Ha Giang, dove vive la minoranza etnica dei Dao, conosciuti per le loro canzoni e diversi tipi di festival e per la loro specializzazione nella produzione degli abiti tradizionali. Sistemazione in homestay nel pomeriggio e passeggiata attorno ai villaggi di diversi gruppi etnici minoritari (di Dzao, di Hmong bianchi). Cena e notte a Nam Dam.
​
GIORNO 5 - THAI NGUYEN
Trasferimento in auto per Thai Nguyen. Arrivo dopo circa 6 ore per vedere le colline di tè, poi provare a coltivare il tè insieme ai locali, scoprire i processi di lavorazione del tè e poi degustarlo. Se c’è il tempo, camminata intorno nel villaggio di Thai Hai dove potrete apprendere la cultura di Tay. Sistemazione e cena in alloggio. Pernottamento a Thai Nguyen.
​
GIORNO 6 - NINH BINH
Dopo colazione, trasferimento a Ninh Binh. Dopo circa 3 ore, visita di Trang An, considerata la Baia di Halong su terra, gita in barca circondata da pittoreschi paesaggi attraverso le grotte naturali scavate dal fiume nella roccia carsica in un ambiente ancora non toccato dal turismo di massa. Continuazione in automobile della visita dell'Hoa Lu, antica capitale del Vietnam tra il X e l’XI secolo. Sempre a Hoa Lu, visita di due importantissimi templi dedicati a due antichi re vietnamiti: il re Dinh ed il re Le. Sistemazione in albergo. Pernottamento a Ninh Binh.
​
GIORNO 7 - LAN HA
Partenza da Ninh Binh per Hai Phong. Arrivo al molo a mezzogiorno e sistemazione a bordo di una giunca. Consegna delle chiavi, cabina confortevole fornita di acqua calda, climatizzazione e vista sulla baia. Pasto servito a bordo. Crociera attraverso la Baia di Lan Ha - tratta meno turistica della straordinaria Baia di Halong, passando l’isolotto di Da Chong e per le zone più belle e tranquille dell’Isola di Cat Ba (si può nuotare se il meteo lo permette). Ritorno alla barca e tempo libero per partecipare al corso di cucina e cimentarsi in alcuni piatti tradizionali del Vietnam. Cena speciale e pernottamento a bordo. Notte calma nell’idilliaca baia.
​
GIORNO 8 - PARTENZA
Sveglia mattutina per praticare Tai Chi e ammirare l’alba. Dopo prima colazione, continuazione della crociera per visitare le grotte. Brunch a bordo e lasciare la camera libera. Sbarco alle 11.30 e ritorno in auto ad Ha Noi. Trasferimento direttamente all’aeroporto e volo di rientro in Italia.
​